Notizie in evidenza
L’IC Foscolo organizza gli Open Day per la presentazione dell’offerta formativa ai genitori degli allievi della prima classe primaria e prima classe secondaria di 1^ grado.
L’ OPEN DAY PRIMARIA
si svolgerà il giorno
05 dicembre 2023
ore 17.30
AULA MAGNA PLESSO FOSCOLO
Accedi al link per prenotare la tua visita nei plessi Coppino e Falletti
OPEN DAY SECONDARIA
23 novembre 2023 ore 17.30
per i genitori
AULA MAGNA PLESSO FOSCOLO
(Si richiede la presenza di un solo genitore,
senza i bambini.
I cancelli di accesso verranno chiusi alle 17.45).
Presentazione PTOF 2024 scuola media (SCARICA LA PRESENTAZIONE)
30 novembre 2023
ore 17.00-19.00
per gli studenti
in presenza
HELP!
Aiutateci a realizzare il nuovo laboratorio di manualità!
IMPORTANTE
Manuale ”Pagamento dei contributi scolastici con DidUP Famiglia”
La Foscolo dice Stop al bullismo e al Cyberbullismo!
Nella sezione “Albo pretorio” sono pubblicate le graduatorie provvisorie di Istituto di 3^ Fascia personale ATA, triennio 2021/24
“L’ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE sono le armi più potenti per cambiare il mondo”
(Nelson Mandela)
L’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” nasce il 1 settembre 2019 dalla fusione di due Istituti Scolastici: l’Istituto secondario di 1^ Grado “Ugo Foscolo” e la Direzione Didattica “Michele Coppino”, scorporata del plesso “Rignon”.
Il plesso Foscolo fu costruito negli anni Cinquanta. Denominato “Borgo Crocetta” ed era destinato ad ospitare le due scuole adiacenti Ugo Foscolo e Nazario Sauro. La prima, inaugurata nel 1957, era una scuola media, erede di quello che in passato era stato il Ginnasio, mentre la Sauro, inaugurata l’anno successivo, era una scuola di avviamento professionale. Con la riforma del 1962, che introduceva la Scuola Media unificata, entrambi gli Istituti divennero scuole secondarie di 1^ grado. Le due scuole sono state accorpate nell’anno scolastico 2000/2001 ed il nuovo istituto ha adottato il nome di “Ugo Foscolo”.
Il plesso Coppino, inizialmente denominata Scuola Crocetta, occupa un edificio storico costruito nel 1903 in uno spazio prima occupato da un orfanotrofio. Negli anni Venti una prima ristrutturazione amplia la capacità dell’edificio. Durante la Seconda Guerra Mondiale la scuola viene trasformata in sede temporanea di rifugio per i sinistrati ma i bombardamenti danneggiano pesantemente l’edificio, costringendolo alla chiusura, fino al termine della ristrutturazione, nel 1952. Fino ad agosto 2019 la scuola era sede della Direzione Didattica Coppino e comprendeva anche i plessi Rignon e Falletti di Barolo.
Il plesso Falletti è stato costruito nel 1960, su un’area in parte vuota in parte occupata da industrie e su un terreno originariamente destinato a piscina comunale, per far fronte all’aumento di alunni durante gli anni di piena espansione di Torino. Diviene poi succursale della Rignon e infine della Coppino.






PROGETTO "Scuola senza confini"
#SCUOLAsenzaCONFINI
Ogni piccolo vostro contributo è stato fondamentale.
Grazie alla vostra solidarietà:
-113 bambini di Niaga Peulh Lac Rose frequentano la scuola perché hanno ottenuto una identità.
– tre insegnanti aggiuntivi si occupano della loro istruzione.
– è stata costruita un’aula per diminuire il numero di allievi per classe (fino a 60) in cui ritrovarsi per apprendere, condividere conoscenze ed esperienze.
– Sta per essere ultimata un’aula di informatica che potrà essere utilizzata nelle ore pomeridiane anche dalle donne del villaggio.
Siamo cresciuti insieme con il progetto dell’ I.C. Foscolo #scuolasenzaconfini.
Permettiamo ancora ai nostri allievi di sviluppare l’idea di cittadinanza mondiale attraverso un’azione educativa che mirI a costruire ponti di comunione tra la nostra scuola e la scuola del rurale e povero villaggio di Niaga Peulh/ Lac Rose in Senegal.
Promuoviamo una cultura della tutela dell’infanzia e dell’istruzione quale diritto fondamentale.
Continuiamo a sostenere il progetto #scuolasenzaconfini per sentirci parte attiva della scuola “comunità educante”.
Per chi non conosce il progetto alleghiamo la sintesi.
SINTESI DEL PROGETTO#scuolasenzaconfini
Con i vostri contributi il sogno è diventato realtà!
Un altro meraviglioso traguardo raggiunto!


